Latte di Kamut: questo tipo cereale è conosciuto come grano Khorasan, poiché la parola Kamut rappresenta il nome di un marchio, utilizzato solo dall'azienda che l'ha fondato, al fine di differenziare il suo prodotto, coltivato e lavorato secondo un metodo biologico, da tutto l'altro grano Khorasan che si può trovare in commercio.
Il Kamut, o grano Khorasan, possiede proprietà nutritive superiori a quelle del classico frumento, per questo, la sua farina è spesso impiegata nella produzione di pasta alimentare o prodotti da forno mentre i suoi grani sono ottimi da gustare nelle minestre e nelle insalate.
Da questo cereale è inoltre possibile ricavare il famoso Latte di Kamut, adatto agli intolleranti al Lattosio, ma severamente vietato ai celiaci, poiché, essendo un antenato del comune grano duro, contiene glutine e possiede capacità allergeniche molto simili a quelle del suo successore.
Il Latte di Kamut è povero di grassi, ma colmo di sali minerali, tra cui fosforo e magnesio, è perfetto nei periodi di affaticamento significativo, quendo si ha bisogno di una marcia in più! Si trova facilmente in tutti i supermercati ben forniti e si può fare in casa.
Nessun commento:
Posta un commento