Crema Pasticcera senza Lattosio: questa crema nasce dall'unione di farina, latte, uova e zucchero; può essere servita come semplice dolce al cucchiaio, oppure utilizzata come farcitura di torte e paste. Esiste di varie tipologie, ad esempio al gusto di cioccolato, di pistacchi, di agrumi, ma la mia ricetta è quella dal gusto classico ed ovviamente SENZA LATTOSIO!
- 250 ml di latte vegetale (io ho utilizzato quello di mandorle, voi potete scegliere quello che più vi piace)
- 1 tuorlo d'uovo
- 20 gr di farina 00
- 40 gr di zucchero
- un pizzico di sale
PROCEDIMENTO:
- sbattere il tuorlo dell'uovo con lo zucchero
- unire la farina e un pizzico di sale
- versare il latte e cercare di stemperare bene il tutto
- trasferire il composto ottenuto in un pentolino e cuocere senza smettere di mescolare
- sul fondo inizierà a formarsi uno strato più solido, significa che la crema si sta formando, quindi non smettere di mescolare
- quando la crema sarà della consistenza da voi preferita, togliere dal fuoco e trasferire in una piccola ciotola per farla raffreddare
ACCORGIMENTI:
- Con questa crema potete farcire pan di spagna, pasticcini, Krapfen, oppure potete servirla accompagnata da dei frutti rossi (ribes, fragoline di bosco, ecc) o biscottini;
- Per un mio gusto personale, ho deciso di utilizzare il latte di mandorla, ma voi potete scegliere quello chi più vi piace; nel caso in cui sceglieste quello di soia o di riso, che hanno un sapore piuttosto neutro, potete aromatizzare la crema con la scorza di arancia o limone, oppure della vanillina;
- Cercate di non smettere mai di mescolare durante la cottura della crema, o potrebbero formarsi dei grumi;
- Se dovesse servirvi un quantitativo maggiore di crema, non vi dovete fare altro che raddoppiare le dosi sopraindicate!!
- Se dovesse servirvi un quantitativo maggiore di crema, non vi dovete fare altro che raddoppiare le dosi sopraindicate!!
Nessun commento:
Posta un commento