Krapfen senza Lattosio: questi dolci tipici della Germania e dell'Austria sono a tutti gli effetti
delle bombe di calorie! Hanno infatti la forma di una palla, fatta di pasta lievitata e poi fritta. Originariamente venivano farciti con marmellata, ma oggi esistono varianti con ripieno di crema pasticcera o crema al cioccolato.
In questo post vi indicherò come fare i Krapfen senza Lattosio, così anche noi intolleranti al Lattosio potremmo dare soddisfazione alle nostre papille gustative!!
INGREDIENTI:
- 400 gr farina 00
- 100 ml latte di Mandorla Senza Lattosio
- 25 gr lievito di birra
- 3 cucchiaini di olio di semi
- 3 uova
- 50 gr di zucchero
- un pizzico di sale
- 300 gr di marmellata o crema pasticcera senza Lattosio
- zucchero a velo q.b.
- 1 lt di olio di semi per friggere
PROCEDIMENTO:
- intiepidire il latte, aggiungere il lievito a pezzetti, un cucchiaio di farina, lo zucchero e un pizzico di sale
- sciogliere bene il tutto e lasciar riposare 15 minuti
- disporre la farina a fontana, al suo interno aggiungere le uova, l'olio ed il composto di latte, lievito, zucchero e farina
- impastare per qualche minuto, fino ad ottenere una palla morbida e compatta
- coprire l'impasto con un canovaccio e lasciar riposare per 2 ore
- trascorso il tempo di riposo, stendere l'impasto con l'aiuto di un mattarello e della farina (per evitare che si attacchi sul piano di lavoro)
- una volta stesa la pasta, con un bicchiere o uno stampino circolare, ricavare dei cerchi
- sovrapporre due cerchi e pizzicare i bordi al fine di unirli
- cospargere un vassoio si farina e disporre sopra i Krapfen ottenuti, coprire e lasciar riposare 1 ora e 15 minuti
- scaldare l'olio e friggere i Krapfen qualche minuto per lato
- quando si saranno intiepiditi, farcire con marmellata o crema pasticcera senza Lattosio o crema al cioccolato fondente senza Lattosio e spolverizzare con abbondante zucchero a velo
ACCORGIMENTI:
- Io ho utilizzato il latte di Mandorla, senza Lattosio, marca CONDORELLI, ma se preferite potete usare quello di soia, o di riso;
- Se l'impasto dovesse risultate troppo appiccicoso da impastare o da stendere, aiutatevi aggiungendo un po' di farina;
- I miei Krapfen li ho farciti con una crema pasticcera senza lattosio, fatta con latte vegetale; se siete curiosi di sapere come l'ho fatta cliccate su: Crema Pasticcera senza Lattosio;
Nessun commento:
Posta un commento