Come ottenere il Latte d'Arachidi: anche questo, come gli altri tipi di latte vegetale di cui vi ho già parlato nei post precedenti, è possibile farlo in casa; il procedimento richiede un po' di tempo e per questo dovrete avere pazienza, ma sono sicura che dopo averlo assaggiato lo apprezzerete!
- 100 gr di arachidi tostate
- 500 ml di acqua
- 1/2 bustina di vanillina
- un pizzico di sale
- 15 gr zucchero
PROCEDIMENTO:
- ammollare le arachidi in 500 ml di acqua per una notte
- il giorno successivo dividete le arachidi dall'acqua e mettete a bollire quest'ultima con lo zucchero
- riporre le arachidi in una terrina a bordi alti e frullare, aggiungendo l'acqua bollente, poco alla volta
- aggiungere la vanillina, continuando a frullare
- dopo aver frullato il tutto, con l'aiuto di un colino o di un panno fine, filtrare il latte
- lasciar riposare il Latte di Arachidi per un'ora circa e poi imbottigliare
- conservare in frigorifero per massimo 3 giorni
- Potete aromatizzarlo con cacao amaro(senza lattosio) oppure con del miele
- E' ottimo a colazione o a merenda, ma anche da utilizzare come ingrediente per realizzare creme per guarnire dolci;
Nessun commento:
Posta un commento