La ricetta del Latte di Miglio fatto in casa: in questo post vi darò tutte le indicazioni necessarie per preparare questa bevanda vegetale, SENZA LATTOSIO e senza glutine, ottima da gustare a colazione, facile da digerire, ricca di proteine e sali minerali che aiutano il rinforzo dei denti, dei capelli e delle unghie!!!
- 80 gr di semi di Miglio
- 2 lt e mezzo di acqua
- zucchero o miele per zuccherare
PROCEDIMENTO:
- lavare bene i semi di Miglio
- adagiare i semi di Miglio in una pentola a bordi alti con 1 lt di acqua e cuocere fino al raggiungimento del bollore
- una volta raggiunto il bollore, cuocere per altri 20 minuti circa
- togliere dal fuoco il Miglio cotto e lasciare riposare
- nel frattempo portare a bollore il restante litro e mezzo di acqua
- trascorso il tempo di riposo del Miglio cotto, frullarlo, aggiungendo gradatamente l'acqua bollente
- dopo aver frullato bene il tutto, con l'aiuto di un colino a maglie fitte, filtrare il Latte
- zuccherare a piacere con zucchero o miele
- lasciar raffreddare e poi imbottigliare
ACCORGIMENTI:
- Questo tipo di Latte potrebbe risultare piuttosto denso, in tal caso aggiungete acqua fino ad ottenere un risultato di vostro gradimento;
- Conservare il Latte in frigorifero per massimo 3 giorni;
Nessun commento:
Posta un commento