venerdì 7 febbraio 2014

Intolleranza al Lattosio nei Bambini

L'Intolleranza al Lattosio può manifestarsi anche nei bambini!! A volte, a partire dal secondo mese di vita, il neonato inizia ad accusare i sintomi di questo disturbo alimentare, ovvero vomito, dissenteria o mancata crescita.

Ciò avviene perché il corpo del piccolo non produce Lattasi, l'enzima che permette la scissione del lattosio nei due zuccheri semplici che lo costituiscono, (glucosio e galattosio) i quali sono più facili da assorbire da parte dell'intestino.



In presenza d'intolleranza al lattosio nei neonati è necessario sostituire il latte artificiale, poiché ricco di proteine del latte vaccino, con uno vegetale, ad esempio quello di soia o di riso.



Quando il bambino sarà cresciuto, dovrà seguire una dieta priva di lattosio, ma oggi, fortunatamente, ristoranti, gelaterie e soprattutto marchi importanti della grande distribuzione offrono alimenti che non Lo contengono, così anche loro possono concedersi qualche sfizio!!

Nessun commento:

Posta un commento