Latte Vegetale?? Fallo Tu !!! Grazie all'aiuto di qualche amico appassionato alla cucina, sono riuscita a trovare delle ricette facili per ricavare il latte vegetale nella cucina di casa; per ora, io ho provato a fare quello di riso, ma preso tenterò di fare anche gli altri!!!
LATTE DI SOIA (x 1 lt)
400 gr soia gialla
1,4 lt di acqua
1. mettere a bagno la soia gialla in acqua fredda per almeno 12 ore
2. lavare bene la soia e frullarla con 400 ml di acqua fino ad ottenere un composto denso
3. portare a bollore 1 lt di acqua e poi unire il composto frullato e togliere la schiuma che andrà a formarsi
4. cuocere per 20 min a fuoco basso
5. spegnere, coprire con un coperchio e far riposare per mezz'ora
6. con l'aiuto di un telo e un imbuto filtrare e imbottigliare
LATTE DI RISO (x 1 lt)
50 gr di riso
1 lt d'acqua
zucchero di canna
1. portare a bollore l'acqua e aggiungere il riso, il quale dovrà cuocere per 30 min circa
2. quando il riso inizierà a disfarsi, con l'aiuto di un frullatore ad immersione, frullare fino ad ottenere un vero e proprio latte
3. lasciar raffreddare per mezz'ora e zuccherare con zucchero di canna secondo i vostri gusti (se dovesse essere troppo denso, diluire con acqua!)
LATTE D'AVENA (x 1 lt)
100 gr di avena
2 lt d'acqua
1. lavare bene l'avena con acqua fredda e metterla in un tegame con 1 lt d'acqua
2. far cuocere per 3/4 d'ora
3. spegnere il fuoco e frullare con l'aiuto di un frullatore ad immersione
4. aggiungere un altro lt di acqua e frullare nuovamente
5. dopo aver fatto riposare e raffreddare, filtrare il latte con l'aiuto di un telo e imbottigliare
6. zuccherare a piacere
LATTE DI MANDORLE (x 1 lt)
100 gr di mandorle
1 lt d'acqua
zucchero q.b.
1. frullare le mandorle con un cucchiaio di zucchero 100 ml di acqua fino ad ottenere un liquido bianco
2. filtrare il liquido aiutandosi con un colino ed un telo e aggiungere la restante acqua
3. imbottigliare e conservare in frigorifero
Nessun commento:
Posta un commento