Latte di Cocco: il latte di cocco non deve essere confuso con il liquido che troviamo all'interno della noce; esso infatti si ricava spremendo la polpa del frutto, diluendola con acqua, per poi filtrarla, ma vediamo insieme come farlo...
- 1 noce di cocco
- acqua
PROCEDIMENTO:
- praticare dei fori sulla noce di cocco ed estrarre il liquido presente al suo interno e conservarla
- infornare il cocco per 4 minuti circa, al fine di ammorbidire la buccia marrone per poi toglierla completamente
- aprire il cocco a metà e togliere la buccia marrone
- frullare, per 3 minuti circa, il cocco sbucciato, lavato e tagliato a pezzi, insieme al liquido estratto inizialmente e all'acqua bollente, la quale dovrà corrispondere alla stessa quantità del cocco
- lasciar raffreddare
- versare la polpa bagnata sopra un telo sottile, appoggiato su una ciotola e filtrare il latte
- travasare in una bottiglia e conservare in frigorifero
ACCORGIMENTI:
Il Latte di Cocco è molto nutriente e ha numerose proprietà benefiche, ma è giusto ricordare che la presenza di così tanti minerali, vitamine e fibre lo rendono MOLTO calorico, per questo è consigliato consumarlo in quantità moderate!!!
Nessun commento:
Posta un commento